![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
A CARRARA il 33° GRAN PREMIO INDUSTRIE DEL MARMO è vinto da Alessio MARTINELLI .
CARRARA (MS) – Il ventunenne Alessio Martinelli si impone sul traguardo del 33° GP Industria del Marmo , con una imponente e sofferta volata ,sul traguardo di Carrara.
ARRIVO :
1 MARTINELLI ALESSIO ITA BARDIANI CSF FAIZANE' h 04:10:00
2 BUSATTO FRANCESCO ITA GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI CURIAmin. s.t.
3 BENZ PIRMIN GER NAZIONALE GERMANIA s.t.
4 PARASHCHAK YAROSLAV ITA CARNOVALI RIME SIAS 00:45
5 ZAMPERINI EDOARDO ITA ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR s.t.
6 BALESTRA LORENZO ITA TEAM COLPACK BALLAN s.t.
7 IACOMONI FEDERICO ITA CARNOVALI RIME SIAS s.t.
8 GHIGINO VALTER ITA HOPPLA'-PETROLI FIRENZE-DON CAMILLO s.t.
9 GUASCO MATTIA ITA TEAM QHUBEKA s.t.
10 PINARELLO ALESSANDRO ITA BARDIANI CSF FAIZANE' s.t.
Galleria FOTO : Silvia PREVITERA - #asseFOCALE

23° Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio .
Elisa Balsamo, sprint vincente al 23° Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio
Battute in volata tutte le migliori. Sul podio due altre italiane: Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.
Oggi a Cittiglio la campionessa del mondo Elisa Balsamo ha vinto la ventitreesima edizione de trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara inserita nel calendario UCI World Tour. La Balsamo ha battuto in volata altre due italiane, Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin per un podio tutto italiano che non ha precedenti da quando la corsa è diventata internazionale. Per ritrovare un podio di italiane bisogna scorrere l'albo d'oro fino al 1995 con le due Cappellotto, prima Valeria, seconda Alessandra, a precedere Imelda Chiappa. Ma all'epoca la corsa non aveva il livello d'oggi.
La gara è vissuta su una serie di scatti e tentativi di fuga che però non hanno creato una selezione decisiva consentendo così alla Trek Segafredo di portare il gruppetto delle migliori, ventidue, a decidere la corsa in volata.
Vittoria piuttosto netta quella di Elisa Balsamo;:"Noi della Trek Segafredo avevamo deciso di stare insieme e provare a lanciare la Longo Borghini in salita - ha dichiarato la vincitrice dopo l'arrivo - ma visto che non riusciva a fare la differenza abbiamo puntato sulla volata. Qui a Cittiglio la strada all'arrivo è leggermente in salita dunque ho lanciato lo sprint più tardi possibile ed è andata bene. Sono molto felice; vincere in maglia iridata è bellissimo; oggi qui c'era tanta gente e c'era anche la mia famiglia. Il trofeo Binda è una gara bellissima, incerta e aperta a tante soluzioni. Per me questo è l'inizio di stagione migliore; so che posso migliorare molto in salita senza perdere la velocità".
Ordine d'arrivo:
1. Elisa Balsamo (Trek Segafredo) km 129,400 in 3h36'29" media km/h 35.864; 2. Sofia Bertizzolo (UAE Team); 3. Soraya Paladin (Canyon Sram Racing); 4. Van Den Broek-Blaak Chantal (SD Worxs); 5. Elena Cecchini (SD Works); 6. Coryn Rivera (Team Jumbo Visma); 7. Elise Vhabbey (Canyon Sram Racing); 8. Silvia Persico (Valcar); 9. Cecilie Ludwig (SDJ Nouvelle Aquitane Futurosi); 10. Ashley Moolman Pasio (SD Worx)
Copyright © 2022 Start Communication, All rights reserved.
Lista Eroica
Our mailing address is:
Start Communication
Via dei Georgofili 120
Roma, RM 00147
Italy

Arrivo trofeo Binda - foto Ossola
COPPA d'INVERNO . D’Amato fà sua la Coppa d’Inverno a Biassono. Il Mondiale Baroncini giunge settimo .
Ordine d’arrivo :
1 D’AMATO Andrea Iseo Rime Carnov
2 CALI’ Francesco Colpack Ballan
3 BELLETTA Pier Elis Named Uptivo
7 BARONCINI Filippo Colpack Ballan

TRITTICO LOMBARDO 2021.
Alessandro COVI si aggiudica l'Edizione 2021 del TRITTICO LOMBARDO .
Aleksej LUCENKO fà sua a Lissone la COPPA AGOSTONI .
Alessandro DE MARCHI in volata su FORMOLO alla TRE VALLI VARESINE .
Remco Evenepoel solo sul traguardo della COPPA BERNOCCHI .



102^ Coppa BERNOCCHI -
Remco EVENEPOEL di forza . Sul podio COVI e MASNADA .





JUNIORES - Nel 62 ° Trofeo Comune di Arcore si impone in solitaria Nicolas MILESI .
Nicolas Milesi arriva in solitaria è taglia vittorioso il traguardo del 62° Trofeo Comune di Arcore al secondo posto il figlio d’arte Giacomo Saligari ed al terzo il piemontese Mauro Edoardo Alleva.
Ordine d' Arrivo :
1 MILESI Nicolas Ciclistica Trevigliese
2 SALIGARI Giacomo Energy Team 45”
3 ALLEVA Edoardo Mauro Bustese Olonia Bike T
4 ARRIGHETTI Nicolò Massì Supermercati 2’56”
5 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team
6 BIAGINI Federico Pedale Casalese Armofer
7 ROSSI Nicola Pedale Casalese Armofer
8 RINALDI Luca Sammarinese Gruppo Lupi
9 QUADRELLI Marco Bici Club 2000 Borgom.
10 TOCCHIO Ferdinando Bici Club 2000 Borg.
101esima Targa D’Oro Città di Legnano –
3° Memorial Mauro Mezzanzanica - 47esimo Gran Premio Pino Cozzi e 9° Memorial Elio Barlocco .
Con una regale volata Riccardo BARBUTO si impone sul traguardo di Legnano e porta all'Equipe Corbettese un'altra Vittoria Stagionale . Per il giovane atleta è la seconda vittoria nel 2021.
Ordine di Arrivo :
1 BARBUTO Riccardo - Equipe Corbettese
2 CATTANI Alessandro - UC Bustese Olonia
3 DANTE Alessandro Mario - Pedale Senaghese
4 TURCONI Filippo
5 SAMBINELLO Mattia
6 BUNGARO Giuseppe
7 MAGAZZU' Giovanni
8 BANFI Edoardo
9 TREZZI Paolo
10 DAFFINI Michele

Al Russo Ivan Smirnov il Trofeo Città di Montelupo Fiorentino .
Montelupo Fiorentino - Il ventiduenne Russo Ivan Smirnov con una volata di forza è primo sul traguardo prestigioso del Trofeo Città di Montelupo. La corsa Elite - Under 23 ottimamente organizzata dal Team Malmantile si è risolta con una volata di gruppo a conclusione di una gara vivace e che ha offerto momenti di grande spettacolo agonistico. Sull’ultima salita in località Grillaio il gruppo a chiuso sugli attaccanti di giornata . Si giungeva così , con il gruppo compatto a pochi Km dall'arrivo , alla decisiva ed avvincente finale ossia ad una volata a ranghi compatti.
Arrivo : 1) Ivan Smirnov (Naz. Russia)
2) Manuel Pesci (Malmantile La Seggiola)
3)Andrea Biancalani (Gragnano)
4)Valter Ghigino (Petroli Firenze Hopplà); 5)Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali); 6)D’Amato; 7)Pirro; 8)Magli F.; 9)Sofia; 10)Masi.
Credit FOTO : Silvia PREVITERA per AsseFOCALE

Ad Elisa Longo Borghini il 22 trofeo Binda – Comune di Cittiglio – Trofeo Almar .
“O tutto o niente. Quando scattiamo noi della Trek Segafredo pensiamo così”, ha detto la Longo Borghini al termine dell’impresa .
Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) ha vinto il 22 trofeo Binda – Comune di Cittiglio – trofeo Almar, seconda prova del circuito UCI World Tour 2021 donne elite, disputato oggi con partenza da Cocquio Trevisago e arrivo a Cittiglio (VA). L’atleta della Trek Segafredo è andata in fuga a 25 chilometri dall’arrivo e non è più stata ripresa dalle inseguitrici: “Oggi stavo molto bene e in squadra avevamo studiato una tattica che prevedeva un mio tentativo e poi, eventualmente, la volata finale di Elizabeth Deignan – ha dichiarato la vincitrice - Quando sono scattata ho dato “il tutto per tutto” ed è andata bene. Per noi delle Trek è stato un fine settimana bellissimo con il successo alla Milano-Sanremo e al trofeo Binda. A chi dedico la mia vittoria? A chi mi vuole bene e a chi ha sempre creduto in me. “O tutto o niente”, diciamo noi alla Trek Segafredo. Ieri e oggi è andata bene. Ringrazio moltissimo la mia squadra, oggi, davvero, senza l’aiuto delle mie comoagne non sarei riuscita a vincere”. La Longo Borghini ha tagliato la linea del traguardo con 1’42” su Marianne Vos, Cecilie Uttrup Ludwig, Katarzyna Niewiadoma, Soraya Paladin, Garcia Canellas Margarita,. La volata del gruppo, giunta a 2’46” di ritardo dalla vincitrice, è stata vinta da Elisa Balsamo. Elisa Longo Borghini aveva già vinto il trofeo Alfredo Binda nel 2013.
La corsa è vissuta su un attacco di Tatiana Guderzo (Alè BTC Ljubijana) e Pauliena Rooijakkers (Liv Racing) che, superata metà gara, sono scattate guadagnando fino a 20 secondi di vantaggio sul gruppo. Il tentativo delle due fuggitive si è concluso a 37 chilometri dall’arrivo. A 35 chilometri dall’arrivo nuovo sussulto con la fuga di Anouska Koster della Jumbo Visma, la squadra di Marianne Vos. Il tentativo della Koster è stato annullato a 28 chilometri dall’arrivo. La corsa si è infiammata lungo la salita di Orino, ai meno 25 chilometri dal traguardo, con lo scatto di Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram Racing). Sulla sua scia si è portata la campionessa italiana Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) che poi ha fatto il vuoto Il vantaggio, nonostante l’inseguimento delle cinque migliori, Marianne Vos, Garcia, Paladin, Niewiadoma, è andato aumentando continuamente. Nessuna è stata in grado di contrastare la straordinaria fuga di Elisa Longo Borghini che ha vinto la corsa in perfetta solitudine.
Ordine d’arrivo:
1. Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) km 141,8 in 3h43’29” media km/h 38,070;
2. Marianne Vos (Jumb Visma) a 1’42”,
3. Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope), 4. Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram Racing), 5. Soraya Paladin (Liv Racing), 6. Garcia Canellas Margarita (Ale BTC Ljubjana); 7. Elisa Balsamo (Valcar) a 2’46”; 8. Sofia Bertizzolo (Liv Racing); 9. Emilia Fahlin (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope); 10. Flortje Mackaij (Team DSM)
Comunicato Stampa - Livio Iacovella
Credit FOTO - F. OSSOLA
