LUINO - Circuito CLAPS e il Comune di LUINO riaprono il TEATRO SOCIALE .
- AsseFocale
- 28 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
DA NOVEMBRE 2022 AD APRILE 2023 HA LUOGO LA NUOVA STAGIONE TEATRALE AL SOCIALE DI LUINO, CON GRANDI NOMI DELLO SPETTACOLO DAL VIVO ITALIANO E INTERNAZIONALE.

L’autunno, appena iniziato, porta con sé grandi novità. Tra quelle più attese, la riapertura del Teatro Sociale, grazie alla rinnovata collaborazione tra Circuito CLAPS e il Comune di Luino. È tutto pronto per tornare in sala e assistere a spettacoli interdisciplinari, nei quali la prosa si fonde con la musica dal vivo, i dialoghi con il teatro fisico, la clownerie con riferimenti ai grandi classici della letteratura… il tutto, unito da un unico elemento: l’elevata qualità della proposta artistica. Performance comiche affiancano profonde riflessioni sulle difficoltà comunicative del giorno d’oggi, così come le note del pianoforte omaggiano grandi figure della storia della musica italiana. A calcare le scene del Sociale nelle prossime settimane, di fronte al pubblico di abbonati e spettatori, ancora una volta sono alcuni grandi nomi del teatro italiano e internazionale.
Sul palco si alternano alcuni artisti d’eccezione, con ben sette titoli di successo (sempre alle ore 21).
L’apertura di stagione è affidata a Barbara De Rossi ed Enzo Decaro, impegnati a dare voce ai personaggi del finalista al Premio Pulitzer 1990 Love letters – Lettere d’amore, una “delicata e spiritosa partitura per anime sole”. Un racconto epistolare che narra una vita di carteggi e racconta un mondo che cambia molto velocemente. 18 novembre.
A proposito di solitudine e marginalità, la grande Ivana Monti ci mostra il ritratto di un’anziana signora nella Milano della periferia, costretta a lasciare casa sua, mentre racconta una vita intera vissuta in una casa e in un quartiere, ora intrisi di ricordi e dolci nostalgie. Un monologo presentato da un’artista dotata di una carica attoriale potentissima. Una vita che sto qui, 17 dicembre.
Con l’inizio dell’anno, il 14 gennaio, una svolta comica. A Luino arriva uno dei più grandi clown al mondo, David Larible, con il suo one-man show: Il clown dei clown. Strizzando l’occhio alla musica (suonata dal vivo), alla danza classica e all’opera lirica (con gag irriverenti) e alla Commedia dell’Arte – tutti fiori all’occhiello dell’arte italiana – l’artista mostra come un impacciato uomo delle pulizie del teatro riesca nel suo intento di diventare clown, con una strepitosa valanga di divertimento.
A casa allo zoo è un’opera composta di due atti unici messi in dialogo dall’autore e drammaturgo Edward Albee a distanza di quasi cinquant’anni uno dall’altro. Pugnalate squisitamente verbali e in qualche modo anche fisiche: il testo ritrae un’umanità sola, isolata, ormai disabituata a comunicare in un mondo materialistico fatto d’ingiustizie e disparità sociali, raccontato con amara ironia e maestria dialettica. 11 febbraio.
Una svolta leggera arriva con l’inizio della primavera, grazie a due appuntamenti.
Il 18 marzo Ciao Nanni di Francesco Pellicini, autore e attore dei Legnanesi, è un omaggio al noto chansonnier e fondatore de I Gufi, Nanni Svampa.
Gli abbonamenti sono in vendita sul sito www.claps.lombardia.it e sul posto nelle serate di spettacolo da un’ora prima dell’inizio. Per agevolare l’acquisto si seguirà il seguente calendario.
Dal 28 settembre al 9 ottobre: vendita degli abbonamenti con prelazione per gli abbonati alla passata stagione
Dal 10 ottobre: vendita nuovi abbonamenti (anche online)
Dal 24 ottobre: vendita dei biglietti dei singoli spettacoli (anche on line)
La vendita in presenza di abbonamenti e biglietti sarà nei giorni di mercoledì e sabato presso l’info point di Palazzo Verbania dalle 10.00 alle 12.00 (dall’1 al 16 ottobre).
Per informazioni:
tel. 030 8084751
IL CALENDARIO DELLA STAGIONE TEATRALE 2022-2023
TEATRO SOCIALE DI LUINO, Corso XXV Aprile 11B, 21016 Luino (VA)
18 novembre 2022, ore 21.00
LETTERE D’AMORE (Love letters)
Barbara De Rossi ed Enzo Decaro
Produzione E20inscena
17 dicembre 2022, ore 21.00
UNA VITA CHE STO QUI
Ivana Monti
Produzione Teatro Franco Parenti
14 gennaio 2023, ore 21.00
IL CLOWN DEI CLOWN
David Larible
Produzione Mosaico Errante
11 febbraio 2023, ore 21.00
A CASA ALLO ZOO
Tommaso Amadio, Valeria Perdonò, Michele Radice
Produzione Teatro Filodrammatici
18 marzo 2023, ore 21.00
CIAO NANNI Omaggio a Nanni Svampa
Francesco Pellicini
25 marzo 2023, ore 21.00
PIGIAMA PER SEI
Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu
Rara Produzione/MCM Nidodiragno
15 aprile 2023, ore 21.00
COM’È ANCORA UMANO LEI, CARO FANTOZZI
Anna Mazzamauro
Produzione E20inscena
GLI ORGANIZZATORI: CIRCUITO CLAPS
Nel 2015 Circuito CLAPS viene riconosciuto dal Ministero della Cultura come Circuito Multidisciplinare Regionale, per programmare spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica. Organizza circa 600 performance all’anno in tutta la Lombardia, è tra i soggetti di rilevanza culturale riconosciuti dalla Regione e dal 2018 è Centro di Residenza Artistica della Lombardia con il progetto IntercettAzioni in collaborazione con Industria Scenica, Lagaam, Teatro delle Moire, Zona K. È ente associato ad Agis/Federvivo ed è partner di numerosi network italiani ed europei. È tra i fondatori di A.C.C.I. (Associazione Circo Contemporaneo Italia). È membro del progetto europeo Circostrada.
Staff Circuito CLAPS
Direzione artistica: Luisa Cuttini
Direzione organizzativa: Mario Gumina
Coordinamento: Andrea Spagnoli, Ermanno Nardi
Ufficio stampa: Emanuela Giovannelli
Comunicazione: Maurizio D’Egidio
Progetti territoriali: Annalisa Luise
Amministrazione: Cesare Benedetti
Segreteria: Sara Di Giacinto
Per informazioni: Circuito CLAPS
tel. +39 030 8084751
Facebook: @clapscircuito
Instagram: @circuito_claps
Ufficio Stampa: Emanuela Giovannelli comunicazione@claps.lombardia.it
Tel. 030 8084751 Cell. 328 5310785
Comments