top of page

Tanta gente alla rievocazione storica a.d. 1339 – Villaggio Medievale a Parabiago.


Splende il sole a Parabiago e splendono gli allestimenti del mercato nel villaggio medievale con i loro personaggi . Parco Crivelli a Parabiago , siamo catapultati nell'anno 1339 con la rievocazione storica , rappresentazione di vita quotidiana nell’anno della Battaglia di Parabiago , voluta ed organizzata dalla Pro Loco di Parabiago con il patrocinio dell'amministrazione comunale .



Un successo partecipativo e tanta gente a godersi le varie attività programmate durante la manifestazione . Anche il Sindaco Raffaele Cucchi ha voluto visitare il villaggio fermandosi qualche momento per un saluto agli organizzatori .

Molte le Associazioni coinvolte nella manifestazione , suddivisa in due momenti diversi , la mattina è vissuta sulla sorpresa di poter assistere agli allestimenti del mercato poi animati , man mano , dall'apparire di figure in abiti medievali e colori dell'anno 300 che andavano ad animare rendevano fruibili i banchetti allestiti . La vita nel villaggio con le arti e mestieri, i balli medievali e molte altre attività hanno arricchito il programma . Nel pomeriggio la rappresentazione , in arte e sport , molto particolare ed incruenta della storica battaglia di Parabiago realizzata da associazioni locali .

La Battaglia di Parabiago in arte e bellezza è stata preparata e rappresentata dall' ASD Arteritmica , la Battaglia di Parabiago rivista sportivamente e stata proposta da ASD Kankudojo.




Ad arricchire gli spettacoli le varie esibizioni , nell'arco della giornata , degli sbandieratori di Legnano ed interpretazioni di giochi, scritture e stemmi realizzati dagli alunni di Istituti scolastici cittadini e le passeggiate dei levrieri medievali all'interno del parco Crivelli .

Attiva durante la rievocazione storica del villaggio la gestione delle riprese video / fotografiche a cura dell'associazione culturale AsseFocale da diversi anni sul territorio e sensibile agli eventi della Pro Loco .

Non sono mancati la possibilità di un ristoro con il pranzo medievale , gestito impeccabilmente , e la classica bevuta in compagnia alla locanda medievale .

A.D. 1339 villaggio medievale a Parabiago è stata anche momento di condivisione con la consegna degli attestati di riconoscenza e partecipazione alle Associazioni intervenute da parte della Pro Loco di Parabiago .



 
 
 

Comentarios


© 2023 by The Artifact. Proudly created with Wix.com

Assefocalenews-Periodico ON LINE dell' Associazione Culturale Fotografica ASSEFOCALE  Informazione Cultura Fotografia periodicamente aggiornato .

Sede Legale : Via VOLTA , 3  20015  PARABIAGO

bottom of page